INTERVISTA A GIANNI CALAON

Vengo da una famiglia di ristoratori, da sempre ho la passione del buon cibo e, me lo riconoscono, la capacità di soddisfare anche i palati più fini ed esigenti. (Gianni Calaon)

Gianni Calaon ha collezionato una impressionante serie di successi culminati in quattro titoli mondiali. Continuità e abilità difficili da eguagliare.

Gli ho fatto visita nella sua pizzeria di Padova e ho finalmente gustato la sua pizza Cuore Granata. Ispirazione e rispetto per la sua squadra del cuore.

D: Gianni, come sei approdato al mondo della pizza?

R: Per dovere poiché avevo comprato una pizzeria con la mia famiglia, ma per motivi di incomprensione e caratteri diversi mi sono trovato da solo a dover far andare avanti il locale e quindi da qui nasce la mia passione/dovere per la pizza.

D: Il tuo locale di Padova ha dei dettagli marcati, davvero originali. Si nota una forte personalità già dalla lista delle proposte.

R: Sì, non mi piacciono le cose normali. Sono sempre alla ricerca di cose nuove e stimolanti. Cerco sempre abbinamenti con primizie stagionali, creando pizze dal gusto unico e spiegando il perché di tali abbinamenti in modo da convincere il cliente ad assaggiarle così come sono. Per quanto riguarda i dettagli d’arredo ho scelto il legno grezzo di recupero dando vita a una sala con atmosfera rustica, calda e accogliente che coccoli il cliente.

D: La scelta di specializzarti nelle basi precotte è stata l’arma vincente in questo periodo di Covid?

R: Sì, è stata vincente anche se ormai sono quasi 5 anni che mi sono specializzato nella realizzazione di basi pizza in pala precotte, dando vita ad un laboratorio che sforna continuamente basi tutti i giorni.

D: È finalmente pronta la scuola di formazione professionale e per amatori che hai realizzato sopra il laboratorio di Albignasego. Che tipo di risposta ti attendi alla ripresa delle attività di formazione in presenza?

R: Non vedo l’ora di poter dare vita alla parte superiore del laboratorio dove si trova la scuola di formazione sperimentale, sperando di soddisfare le richieste dei miei clienti affezionati e futuri. Per ora sono alla ricerca di collaboratori per dar vita ai futuri progetti.

D: Il desiderio di fare formazione è cultura e non può essere solamente un fatto legato al business. Qual è la tua idea di condivisione delle conoscenze?

R: Mi piace condividere e confrontarmi perché la trovo una forma di crescita.

D: Se ti regalassero del tempo come lo spenderesti?

R: Sicuramente con la mia famiglia visto che con questo tipo di lavoro sono spesso fuori casa.

D: Tu sei padovano DOCG. E quella pizza dedicata al Toro?

R: Padovano puro sangue e precisamente dei Colli Euganei.

La pizza dedicata al TORO è la mia prima pizza. La storica CUORE GRANATA con pomodoro, mozzarella, filetti di melanzane, pomodori secchi, salsiccia e grana in cottura.

Prev post: L’INDISSOLUBILE LEGAME TRA LETTURA E SCRITTURA – PARTE PRIMANext post: L’INDISSOLUBILE LEGAME TRA LETTURA E SCRITTURA – Parte seconda

Related posts

Sono imprenditore nel settore metalmeccanico per la ristorazione professionale e da oltre trent’anni seguo l’omonima azienda di famiglia, riferimento industriale del Made in Italy dal 1952. Leggi tutto

Ultimi articoli