cz Chiara Maci: la scrittura, e non solo quella professionale, cambia e si evolve velocemente. Quali sono gli errori ricorrenti negli scritti che ricevi?
CM: Per la risposta alla tua domanda, trovo centinaia di errori di grammatica e decine di verbi non coniugati. Quando insegno ai ragazzi la prima cosa che ricordo, e che sembra spesso banale, è di scrivere in italiano nei blog. E non intendo in lingua italiana, ma in italiano corretto. L’apostrofo lo si mette un po’ a caso e i nuovi strumenti di comunicazione, come il telefono, non aiutano, perché molto spesso correggono in automatico e in modo errato.
Leave a Reply